Photo gallery








In Val di Canzoi nel Comune di Cesiomaggiore, uno degli accessi naturalistici più frequentati del Parco, sorge il nuovo Centro per l'Educazione Ambientale del Parco, il CEA La Santina.
Il CEA si pone l'obiettivo di diventare il punto di riferimento per le attività di educazione ambientale nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi con le Scuole di ogni ordine e grado.
La struttura dispone di laboratori completi di attrezzature scientifiche come microscopi e stereomiscroscopi, cannocchiali per osservare la fauna, un'aula didattica multimediale e un centro di documentazione-biblioteca. La struttura, all'interno e nei dintorni, è dotata di percorsi, installazioni e giochi per la scoperta della natura e delle tracce degli animali, le esperienze sensoriali, le esperienze con materiali diversi, le attività di land art e tanti altri approcci educativo-didattici inediti, divertenti e formativi. Consente attività anche con i più piccoli e con chi ha difficoltà di movimento, grazie a complete dotazioni per l'accesso e la fruibilità da parte delle persone diversamente abili.
Anche il CEA La Santina, che sarà gestito e animato dalle Guide Mazarol per i prossimi 3 anni scolastici (2015-2016, 2016-2017 e 2017-2018), propone corsi e attività inserite nel programma di Educazione Ambientale “A Scuola nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi” per le Scuole di ogni ordine e grado. Tutti i corsi e le attività al CEA La Santina prevedono il CONTRIBUTO DELL'ENTE PARCO del costo del servizio Guide ed Educatori Ambientali del Mazarol per le Scuole!
Le attività al CEA La Santina possono sempre essere abbinate a escursioni in Val Canzoi, grazie alla vicinanza del CEA con diversi sentieri tematici della Val Canzoi: